Assaggi di Bulgaria

Home/Assaggi di Bulgaria

Assaggi di Bulgaria

Mini Tour
4 Giorni
Partenze: Partenze da Marzo ad Ottobre
Prezzo finito: su richiesta

Galleria fotografica

Assaggio di Bulgaria

Un mini tour  per assaggiare le tradizoni , l architettura e l ‘antichissima storia della Bulgaria attraverso paesaggi leggendari dove nacque il mito di Orfeo

Programma

Giorno 1 Arrivo a Sofia

Arrivo a Sofia e Trasferimento e sistemazione  in Hotel . Nel Pomeriggio visita  della Capitale :una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande partendo da siti storici a partire da Piazza San Nedelya dove si trovano La Chiesa ortodossa di S. Nedelya, la Moschea e la Sinagoga che formano il “ Triangolo della Tolleranza “ a simboleggiare la pace tra le diverse religioni in Bulgaria , la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la cattedrale Alexander Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica) . Cena tipica in ristorante e pernottamento

Giorno 2 Sofia -Monastero di Rila – Draglishte – Plovdiv

Dopo colazione partenza per  Rila. Questo monastero, fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila, è decisamente il luogo spirituale di maggiore importanza per il popolo bulgaro, simbolo e rifugio durante i periodi più bui della storia di questo popolo oggi meta di pellegrinaggio da tutta la nazione; ogni uomo o donna di Bulgaria deve recarsi qui almeno una volta nella vita ed è realmente palpabile la loro emozione nell’entrare in questo luogo. Il monastero è un vero gioiello, perfettamente conservato ed incastonato in una cornice di montagne che lo rendono ancora più affascinante e suggestivo; la visita include la chiesa interna al monastero ed il museo, dove meglio comprendere la sua lunga storia. Il monastero di Rila è molto probabilmente la più alta espressione architettonica ed artistica di questo tipo di edifici in tutta la Bulgaria, inserito inoltre in un paesaggio veramente affascinante. In questa escursione si può vedere la splendida e ritenuta miracolosa Icona della Vergine Maria, la cucina del monastero, il suo museo che ne racconta la lunghissima ed eroica storia, la Torre di Hrelyu, la sua particolare architettura ed i suoi unici quanto bellissimi affreschi; inoltre si ha la possibilità di far spaziare lo sguardo da alcuni punti di vista privilegiati sul panorama circostante. .Nel museo del Monastero potrete ammirare una ricca collezione di icone, dipinti su muri e libri antichi.

Trasferimento al villaggio  di Draglishte  dove si incontreranno le mitiche Babi Babi, ovvero delle simpatiche vecchiette in costume tipico che canteranno a cappella canzoni della tradizione di cui ne sono una testimonianza autentica. Si visiterà una casa rurale dove si assisterà a riti tradizionali  del folklore ed a una lezione di cucina a cui seguirà un pranzo tipico con delle simpatiche nonnine testimoni delle tradizioni che durano nel tempo . Trasferimento a Plovdiv  attraverso paesaggi fiabeschi e luoghi mitici , si giungerà nella capitale della Cultura 2019 ,sistemazione in hotel, cena e pernottamento

Giorno 3 Plovdiv- Chiesa di Boiana – Sofia

 Dopo colazione visita della città Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza e nominata Capitale Cultura 2019 insieme a Matera .In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo  . Trasferimento nella periferia di Sofia per ammirare la Chiesa di Boiana, simbolo del medioevo bulgaro, costruita nel 1259 e perfettamente conservata, oggi patrimonio mondiale UNESCO grazie ai suoi affreschi ritenuti i più importanti di questa epoca in tutta la penisola balcanica .Deve la sua fama alla presenza di diversi strati di affreschi sovrapposti. Tra i dipinti presenti sui muri della Chiesa è possibile distinguere le figure di Gesù Cristo e della Madonna, zar e zarine bulgari, santi. I pittori sconosciuti sono chiamati con il termine generale maestri di Boiana, anche se gli affreschi sono opera di autori diversi e risalgono a diversi periodi della storia bulgara.

Giorno 4 Sofia .- Partenza

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e partenza

Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco

Guarda i video sul nostro Canale You Tube

e Seguici su Facebook e Instagram

Ti aspettiamo in Bulgaria

Corri in Agenzia Viaggi

 

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-06-08T13:04:10+02:00
    Torna in cima