
Bulgaria Mare Storia Arte e Centri Spa
Speciale Mare e Cultura
Centri Spa ed Escursioni
Partenze: Partenze da Maggio ad Settembre
Prezzo finito: € su richiesta
Galleria fotografica
BULGARIA : Mare Storia Arte e Centri Spa
Un mix perfetto di storia , cultura mare e relax : visiterete sia siti Unesco come il Monastero di Rila e città insolite come Sofia e Plovdiv Capitale Cultura 2019 che bellissime spiagge con attrezzatissimi centri spa nella zona di Golden Sands, Varna per la tua Vacanza perfetta
Giorno 1 Arrivo
Arrivo a Sofia nel pomeriggio trasferimento e sistemazione in hotel
Giorno 2 Sofia e Monastero di Rila ( 8 ore )
Dopo colazione Dopo colazione visita della capitale bulgara , una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande . Siti di grande interesse danno prestigio alla capitale Bulgara: si visiteranno il forum di Serdica antica (l’antico nome della città), con le più recenti scoperte archeologiche di epoca romana che sono esposte accanto al palazzo della presidenza bulgara.,St. Nedelya square, dove si trovano quattro templi di diverse religioni che formano un quadrilatero: la chiesa cattolica, la chiesa ortodossa, la sinagoga e la moschea che simboleggiano la pace tra le diverse religioni in Bulgaria, la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la” Alexander “cattedrale Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica). Trasferimento al Monastero di Rila . Questo monastero, fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila, è decisamente il luogo spirituale di maggiore importanza per il popolo bulgaro, simbolo e rifugio durante i periodi più bui della storia di questo popolo oggi meta di pellegrinaggio da tutta la nazione; ogni uomo o donna di Bulgaria deve recarsi qui almeno una volta nella vita ed è realmente palpabile la loro emozione nell’entrare in questo luogo. Il monastero è un vero gioiello, perfettamente conservato ed incastonato in una cornice di montagne che lo rendono ancora più affascinante e suggestivo; la visita include la chiesa interna al monastero ed il museo, dove meglio comprendere la sua lunga storia. Il monastero di Rila è molto probabilmente la più alta espressione architettonica ed artistica di questo tipo di edifici in tutta la Bulgaria, inserito inoltre in un paesaggio veramente affascinante. In questa escursione si può vedere la splendida e ritenuta miracolosa Icona della Vergine Maria, la cucina del monastero, il suo museo che ne racconta la lunghissima ed eroica storia, la Torre di Hrelyu, la sua particolare architettura ed i suoi unici quanto bellissimi affreschi; inoltre si ha la possibilità di far spaziare lo sguardo da alcuni punti di vista privilegiati sul panorama circostante..Nel museo del Monastero potrete ammirare una ricca collezione di icone, dipinti su muri e libri antichi .Rientro a Sofia
Giorno 3 Plovdiv Capitale Cultura 2019 ( 8 ore )
Dopo colazione partenza per Plovidiv fondata nel IV secolo dal padre di Alessandro Magno – re Filippo II.La regione di Plovdiv è sicuramente una delle più importanti della nazione, questo grazie alla sua importanza economica, dovuta alla sua posizione strategica lungo le più importanti vie di commercio della zona e nella storia, ed all’enorme e significativo numero di resti storici e di tracce culturali lasciate dei vari popoli che qui si sono susseguiti. Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza. In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni. Ma la città non si limita alla storia: molti sono gli avvenimenti culturali ed i festival d’arte che qui si tengono, molti i locali ed i ristoranti dove trascorrere piacevolissime serate! Siamo sicuri che di Plovdiv vi innamorerete… Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo . Rientro a Sofia
Giorno 4 Golden Sands / Varna
Dopo colazione tempo libero
OPZIONALE : visita alla Chiesa di Boiana, simbolo del medioevo bulgaro, costruita nel 1259 e perfettamente conservata, oggi patrimonio mondiale UNESCO grazie ai suoi affreschi ritenuti i più importanti di questa epoca in tutta la penisola balcanica .Deve la sua fama alla presenza di diversi strati di affreschi sovrapposti. Tra i dipinti presenti sui muri della Chiesa è possibile distinguere le figure di Gesù Cristo e della Madonna, zar e zarine bulgari, santi. I pittori sconosciuti sono chiamati con il termine generale maestri di Boyana, anche se gli affreschi sono opera di autori diversi e risalgono a diversi periodi della storia bulgara. Ci sposteremo poi al Museo di Storia Nazionale che raccoglie 650,000 oggetti che aiutano a ripercorrere la lunghissima storia di questa terra, dalla Preistoria fino al periodo del Rinascimento Bulgaro; il museo è stato recentemente spostato nella bellissima residenza dei presidenti di Bulgaria ai piedi del monte Vitosha.Trasferimento in aeroporto ed arrivo a Varna da dove in 15 minuti si arriverà nel resort di Golden Sands .Sistemazione in hotel
Dal giorno 5 al giorno 10 mare relax ed escursioni
Una favolosa spiaggia larga fino a 100 metri in sabbia finissima ricca di locali, piscine, ristoranti , bars, sport acquatici a pochi minuti da Varna , la perla del Mar Nero. Situata in posizione strategica, vi permettera’ di scoprire i ricchissime dintorni ,dal Patrimonio Mondiale Unesco di Nessebar alla pittoresca Balchik, dal monastero di Aldajala alla bellissima Varna. Golden Sands , oltre ad una spiaggia bellissima, divertimenti ed intrattenimenti infiniti per le vostre vacanze, sono presenti sorgenti di acque minerali curative, centri SPA per il benessere e la cura del corpo attrezzatissimi ed estremamente professionali a costi decisamente convenienti .Golden Sands rappresenta la zona più famosa della Bulgaria ed offre numerose opportunità per riposo e realx divertimenti, e inimitabili trattamenti benessere grazie al suo specifico microclima a ottime infrastrutture ed una professionalita’ riconosciuta in tutta Europa, cosi come per servizi e strutture per la famiglia . Da segnalare il bellissimo parco acquatico di AQUAPOLIS , ideale per la vacanza con i bambini o ragazzi . I numerosi Centri SPA offrono diversi trattamenti medici e programmi rigeneranti con prezzi che Vi sorprenderanno.
Giorno 11 Partenza
Trasferimento in aeroporto e fine servizi
Escursioni da Golden Sands
Le spiagge della Bulgaria non sono solo mare relax divertimento e centri spa , ma anche e sopratutto zone da esplorare . Grazie alla loro posizione strategica potrete andare a scoprire ed ammirare i bellissimi ed insoliti siti e dintorni.Potrete visitare questi siti con le nostre escursioni private in italiano , o di gruppo in inglese o semplicemente prendendo un bus o noleggiando una macchina La Bulgaria ed il Mar Nero offrono per la vostra vacanza tutti i servizi di cui necessitate in base ai vostri gusti ed esigenze
Scegli tra le nostre proposte
Varna , Capitale Gioventù 2017
Dopo colazione visita di Varna ,nominata Capitale gioventù 2017 e meglio conosciuta come la perla del mar nero e’ tassativamente una città va visitare a vivere .Varna, è oggi, come nella sua storia, il più importante porto della Bulgaria ed è la città di riferimento sull’intera costa bulgara del Mar Nero. La sua storia è molto lunga, fatta di differenti dominazioni (a partire dai Traci, passando per i Greci ed i Romani), di battaglie furiose per l’indipendenza della Bulgaria contro i Turchi Ottomani fino alla definitiva liberazione avvenuta nel 1878. Da quel momento porto fondamentale, è oggi anche la capitale balneare della costa! Da segnalare oltre al museo navale , la cattedrale, le terme romane sicuramente e’ il museo archeologico dove e’ custodito l’ oro lavorato più antico al mondo .Ha negli anni visto, grazie alla presenza di grandi spiagge di sabbia fina e bianca, sorgere nelle sue vicinanze grandi ed importanti resort balneari come Golden Sands e St. Constantine per citare i più noti. Con il porto, l’aeroporto internazionale ed un’importante terminal bus è oggi non solo la terza città Bulgara, ma sicuramente una delle città più dinamiche e più lanciate verso il futuro! Molto colorate e viva è la zona del centro (pedonale) e del lungomare, piena di negozi, ristoranti, local
Il Monastero Aladja
Visita al vicino monastero Aladja scavato nella roccia sulla costa bulgara, risalente al periodo del 12-14 sec. E’ situato in una zona bellissima di boschi, vicinissimo a Golden Sands . Il nome del monastero “Aladja” e’ un nome turco e significa brillante, variegato. Gli ambienti del monastero sono costruiti su due livelli, scavati in un verticale massiccio roccioso. Come altre chiese ortodosse anche essa e’ stata splendidamente decorata di affreschi, purtroppo la più grande parte di quali sono già distrutti. Il secondo piano e’ naturalmente scavato nella roccia e nella sua parte orientale c’e’ una cappella. Vicino al monastero si trova un gruppo di grotte, famose come “Le Catacombe”. Qua’ sono trovati anche degli oggetti in ceramica, monete, graffiti ed altri. Nei secoli 13 e 14, il monastero Aladja e le Catacombe fecero parte di un grande complesso di monasteri. Dal 1906 il monastero Aladja funziona anche sia come un museo, che come un posto turistico.
Nessebar Patrimonio Unseco
Nessebar una città-museo con più di tre millenni di storia. Ci sono più di 40 chiese, risalenti a epoche diverse contornate dalle bellissime case antiche con la loro particolare architettura. Caratteristica principale della parte antica è il fatto che sorge su di una penisola collegata alla terra ferma da uno strettissimo passaggio, rendendola porto ideale molto facile da difendere. E’ un luogo veramente incantevole, non a caso parte del patrimonio mondiale culturale dell’UNESCO, dove passeggiare tra le sue viuzze è fare un salto indietro nel tempo vista l’integrità del suo centro storico tutt’oggi abitato con le sue caratteristiche case che sorgono tra le chiese ed i monumenti . Avrete tempo libero per gustarvi atmosfera indimenticabile.
Balchick la citta’ bianca
Balchick storica e colorata chiamata anche “La città bianca“ o “il nodo silenzioso” è una citta balneare piena di fascino, situata su ampi terrazzamenti che guardano su un piccolo golfo sulle sponde settentrionali del litorale bulgaro del Mar Nero. Un luogo ideale per il turismo ecologico e culturale. La città e il suo golfo hanno mantenuto la propria atmosfera, Dopo le guerre balcaniche, nel 1913 Balchik fu assegnato alla Romania. La regina Maria fece allora costruire da architetti italiani un palazzo circondato da un giardino botanico, complesso noto come “il nido tranquillo”. Il palazzo di Ma ria presenta una mescolanza di architettura mediterranea, stile risorgimentale bulgaro ed esotismo musulmano, con tanto di minareto e hammam (bagno turco). Si dice che la regina Maria amasse particolarmente guardare il tramonto dal suo palazzo, e che il suo posto preferito fosse la sala per fumatori, dove era solita fumare oppio. Maria era una seguace della setta eclettica Baha’i, nata nel XIX secolo con l’intento di unificare tutte le religioni. Per questo nel palazzo sono stati portati monumenti che fanno riferimento a ogni tipo di religione, antichi vasi traci, pietre tombali cristiane dalla Moldavia, epitaffi in arabo, stemmi romani, una piccola cappella. Il parco del palazzo accoglie più di 200 specie di alberi, numerosi fiori, e una collezione davvero unica di 250 specie di cactus. Ci sono, inoltre, almeno 300 specie rare di piante esotiche. L’angolo più appartato del parco è il cosiddetto Giardino di Allah. Si dice sia il secondo più grande dì’ Europa . Nell’atmosfera magica del “nido tranquillo”, nel novembre 2005, il gr ande regista Francis Ford Coppola ha girato alcune sequenze del suo prossimo film “Youth without youth”, tratto da un romanzo di Mircea Eliade, scrittore e storico delle religioni rumeno
Il promontorio di Capo Kaliakra
Capo Kaliakra è un promontorio della Dobrugia Meridionale, regione del nord della costa bulgara del Mar Nero, situato a 12 km a est di Kavarna e 60 km a nord est di Varna. La costa è ripida, con pareti verticali che si innalzano fino a 70 m dal mare In cui sono ancora presenti i resti delle fortificazioni medioevali fatte erigere dal despota Dobrotitsa durante il breve Principato di Karvuna. La cala Bolata, con una piccola spiaggia riparata, è sita a nord del capo alla foce di un suggestivo canyon, anch’esso parte della riserva naturale.Kaliakra è una riserva naturale, dove si possono osservare delfini, cormorani e pinnipedi. Si trova sulla Via Pontica, un’importante rotta migratoria degli uccelli dall’Africa verso l’Europa del Nord e dell’Est. Come gran parte di questa costa, ospita inoltre diverse specie rare di uccelli nidificanti (ad esempio, la monachella dorsonero e una razza locale di marangone). Il resto della riserva ha anche insoliti uccelli nidificanti, il falco sacro, l’averla cenerina e una miriade di altri. La Tomba Tracia di Svestari , Patrimonio Unesco ed il mausoleo di Demir Baba .La Tomba Tracia di Svestari Costruita nel primo quarto del 3 ° secolo aC rappresenta un monumento unico dell’architettura tomba tracia. Ha dimensioni significative. La sua lunghezza è di 7,5 m, la sua larghezza alla facciata è 6,5 m, e l’altezza della camera di tomba (all’interno) è 4.45 m. La tomba è stata costruita da grandi blocchi di calcare. E stata torvata nel 1982
Trasferimento alla tomba-mausoleo di Demir Baba, un santo islamico – si presume sciita, dato che sopra la tomba ci sono ritratti del profeta Ali) – vissuto nel XVII secolo, cui sono accreditati, oltre ad una vita ascetica ed operosa, vari miracoli. La tradizione vuole che chi appende sul cammino che conduce alla tomba qualche brandello del proprio vestiario possa ottenere benefici per la sua salute: da ciò deriva tutto quello che si è visto nella discesa verso il sito. Grazie alla cortesia della coppia di custodi (con cui, come è capitato a noi, si può avere un’ampia e interessante conversazione informativa in inglese) si possono visitare sia la tomba-mausoleo – che colpisce, per il luogo e l’atmosfera che vi regna – che la casetta (davvero piccola, con un soffitto alto 1,80 metri circa) dove Demir Baba visse .
Il Cavaliere di Madara , Patrimonio Unesco e L ‘Antica Sumen
Sumen la cui storia iniziò nella prima età del ferro (XII secolo a.C.) a 3 km dall’odierna città su una parte dell’altopiano di Sumen, nel quale scorrono piccoli torrenti a carattere fluviale, nel posto oggi conosciuto come la Città Vecchia o Hisarlăka. Tra il XVII ed il XVIII secolo Sumen venne trasformata in una città fortificata con una grande guarnigione nella fortezza. Vi abitavano molti turchi, ebrei, tatari ed armeni. Si ritrovano molti nomi, come Şumnu, che è anche l’attuale nome in turco, Sumena, Sumna, Sumular, Sumunum, e, a partire dagli ultimi secoli di dominazione – Sumen. Nel XVIII secolo la città si sviluppò in un grande centro artigianale, che da parte sua è una delle premesse per una vita culturalmente attiva. L’11 maggio 1813 a Sumen si tenne la prima celebrazione in Bulgaria dedicata a San Cirillo e San Metodio e la prima rappresentazione teatrale. Nel 1828 venne fondata la prima scuola elementare femminile religiosa, e nel 1856 il primo ginnasio femminile. Fu a Sumen, nel 1850, che venne creata la prima orchestra sinfonica bulgara. Qui sono nati e hanno la vorato molti rivoluzionari del Risveglio nazionale . Visita al Cavaliere di Madara Scolpito nel 710 d.c. a 23 metri dal suolo in una roccia alta circa 100 metri. Il monumento venne scolpito sotto il regno di Khan Tervel .S econdo alcuni il bassorilievo ritrae il sovrano stesso e sia opera dei Bolgari, una tribù nomade di guerrieri che si insediò nella Bulgaria nord-orientale alla fine del VII secolo e, dopo essersi fusa con gli Slavi autoctoni, diede origine ai moderni Bulgari. Altre teorie sostengono che il bassorilievo sia opera degli antichi Traci e che ritragga un loro dio.
Ruse , la piccola Vienna ed il Patrimonio Unesco del monastero di Ivanovo
Vista di Ruse conosciuta anche come la piccola “ Vienna “ grazie alla bellissima architettura e la formazione interna degli edifici costruiti da architetti italiani, austriaci, tedeschi e bulgari soprannominata Se vi fermate qui non potrete soffermarvi sui Palazzo del Fisco, che impressiona i turisti con la sua splendida facciata e i suoi sette simboli sul tetto (arte, scienza, musica, agricoltura, commercio, difesa e libertà). Fra i Musei è importante annoverare il Museo Storico Regionale, nel quale sono conservati cinque vasi d’argento puro risalenti al 4° secolo, e il Kaliopa House, nel quale è riprodotta un antica casa nobiliare tra la fine del 19° e gli inizi del 20° secolo. Ancora, vi è il Pantheon, nel quale vi sono i resti di molti personaggi famosi bulgari, tra i quali oltre 450 dirigenti del periodo del rinascimento bulgaro. A Ruse possiamo trovare anche il Museo Nazionale dei Trasporti, unico in tutta la Bulgaria, che ha sede nel palazzo della prima stazione ferroviaria bulgara. Fra le bellezze naturali, è possibile ammirare il Parco Naturale Rusenski Lom che offre varie opzioni per il turismo ecologico e alternativo, nonchè una serie di importanti monumenti da visitare al suo interno. La città è attraversata dal ponte sul Danubio, fonte di importanza strategica per l’attraversamento delle merci e dei capitali in automobile e in treno. Da qui passano anche le navi da crociera.Visita al Monastero nella roccia di Ivanovo Affascinante complesso monastico situato in un paesaggio quasi irreale – massicci rocciosi, che abbracciano la pittoresca valle del fiume vicino alla città di Ruse. In verità si tratta di un gruppo di cappelle e chiese scolpite nella roccia. Monaci eremiti si stabilirono in quest’area nel corso del XI-XIV secolo, scavando celle, chiese e cappelle nella roccia. Nel tempo artisti di talento hanno abbellito questi luoghi con dipinti e affreschi realistici, squisiti per colore e composizione. Anno di iscrizione a Patrimonio dell’Umanità 1979. Le pitture murali nella chiesa “St. Maria “sono di fama mondiale. Sono tra i modelli più rappresentativi dell arrte nel Paleologo sulla penisola balcanica. Le loro eccezionali qualità artistiche sono la ragione per la loro inclusione dall’UNESCO nella lista del patrimonio culturale mondiale .
Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco
Guarda i video sul nostro Canale You Tube
e Seguici su Facebook e Instagram
Ti aspettiamo in Bulgaria
Corri in Agenzia Viaggi
Mappa Escursione
Ti proponiamo
Tour il Mar Nero , i Traci e le Tradizioni
Tour sul mar nero
Storia e Tradizioni
Partenze: Partenze da Marzo ad Ottobre
Prezzo finito: su richiesta
Tour Lavanda tra Sapori e Tradizioni
Speciale Lavanda
5 giorni
Partenze: giugno- luglio
Prezzo finito: su richiesta