Foliage nei Monti Rodopi tra Vini e Storia

Home/Foliage nei Monti Rodopi tra Vini e Storia

Foliage nei Monti Rodopi tra Vini e Storia

Speciale Foliage
I tour del Gusto…i sapori della Bulgaria
Partenza: Da Settembre a Ottobre
Prezzo: richiedi maggiori informazioni

Galleria fotografica

Un tour attraverso gli spettacolari colori dell ‘autunno nei Monti Rodopi , culla degli antichi Re Traci e luogo mitico in cui nacque la leggenda di Orfeo ed Euridice, per scoprire la loro storia ed il loro nettare attraverso visite e degustazioni dei pregiatissimi vini bulgari

Giorno 1 Arrivo
Arrivo a Sofia una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande transfer e sistemazione in Hotel . Degustazione di rakia , la tipica grappa locale che in Bulgaria si beve fredda in accompagnamento alle insalate di apertura pasto nel cuore di Sofia .Cena di benvenuto e pernottamento

Giorno 2 Sofia – Plovdiv – Hasakovo
Dopo colazione visita della capitale bulgara , Siti di grande interesse danno prestigio alla capitale Bulgara: si visiteranno il forum di Serdica antica (l’antico nome della città), con le più recenti scoperte archeologiche di epoca romana che sono esposte accanto al palazzo della presidenza bulgara.,St. Nedelya square, dove si trovano quattro templi di diverse religioni che formano un quadrilatero: la chiesa cattolica, la chiesa ortodossa, la sinagoga e la moschea che simboleggiano la pace tra le diverse religioni in Bulgaria, la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la” Alexander “cattedrale Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica.
Trasferimento a Plovidiv fondata nel IV secolo dal padre di Alessandro Magno – re Filippo II. Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza. In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni. Ma la città non si limita alla storia: molti sono gli avvenimenti culturali ed i festival d’arte che qui si tengono, molti i locali ed i ristoranti dove trascorrere piacevolissime serate! Siamo sicuri che di Plovdiv vi innamorerete… Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo
Visita alla Basilica Vescovile di recente apertura, un museo unico a due piani in cui è esposto un vasto spazio di pavimento a mosaico unico. Dopo una giornata ricca di cultura e viaggi, arriviamo ad Haskovo: la città della Santa Vergine. Qui si terrà un degustazione di vini con cena in un accogliente ristorante, ospitato in un edificio autentico del periodo del revival. Pernottamento ad Haskovo

Giorno 3 Haskovo – Uzundzhovo – Aleksandrovo – Mezek – Gorno pole
Dopo colazione visita al simbolo di Haskovo : il monemento alla Santa Vergine ed al suo campanile alto 30 metri . Trasferimento a Usundzovo , piccolo villaggio che di giorno si trasforma grazie al suo mercato , dove si trova una delle piu’ grandi chiesa rurale Visita alla tomba tracia di Aleksandrovo risalente al IV sec. A.C. Sia l’anticamera che la camera principale sono decorate con affreschi ben conservati che riflettono la conoscenza dell’artista della tarda arte ellenistica classica e precoce.
L’affresco nella camera principale raffigura una scena di caccia in cui un cinghiale viene attaccato da un cacciatore a cavallo e un uomo nudo che brandisce una doppia ascia. Il doppio-ax viene interpretato come
rappresentante potere reale, l’uomo nudo come rappresentante Zalmoxis, ed il dio solare tracio corrispondente a Zeus. Un graffito nella camera iscritta con il nome tracio Kozemases indica o il nobile protettore della tomba o il suo artista.
Trasferimento nella zona del fiume Arda, dove si visiterà la famosa tomba Mezek. Si tratta di una delle più grandi tombe trace che furono utilizzate anche come tempio per onorare il defunto divinizzato E’ completamente conservata nella la sua costruzione originaria. La tomba è coperta da una altezza imponente di un terrapieno di 15 metri e del diametro di 90 m. Le ricerche archeologiche indicano che la tomba fu utilizzata per la sepoltura di un governatore locale. La tomba tracia del villaggio Mezek si caratterizza per la sua architettura eccezionale. La costruzione è costituita da grandi blocchi di pietra legati da fascette di ferro . Nella tomba di Mezek sono stati scoperti molti pezzi uniciin oro, bronzo, ferro, vetro e ceramica. Le scoperte sono parte delle mostre del Museo Regionale Historico di Haskovo e musei a Sofia e Istanbul. Non mancheremo di degustare la produzione di uva di questa regione anche con uno dei famosi vini della Tracia nella cantina locale. Concludiamo questa splendida giornata e troviamo relax in una bella casa di campagna. Lì possiamo avere una cena fatta in casa con specialità locali. Pernottamento nel villaggio di Gorno Pole.

Giorno 4 Gorno pole – Perperikon – Dimitrovgrad – Midalidare – Stara Zagora
Dopo colazione partenza per I leggendari Monti Rodopi..La prima tappa è l’ antica Perperikon – Si tratta di una delle meraviglie bulgare e del Mondo. Negli ultimi anni Perperikon è uno dei siti turistici più visitati del paese. questa collina rocciosa con la sua lunga storia rappresenta un luogo spirituale risale alle età preistorica. Qui si torva un grandissimo complesso di culto dove sono conservati i resti di epoca tracia come testimoniano 9 altari lunghi 2 metri che vengono datati al 1500 a.C. Uno di questi è stato costruito con blocchi di pietra spessi 1.5-2 metri; è forse il più grande altare dell’Europa sud-orientale Trasferimento a Dimitrovgrad ,simbolo del regime passato , che rappresenta in pieno l ‘architettura dell ‘era comunista in Bulgaria Visita con degustazioni alle cantine di Midalidare . Costruita nel 2009, l’obiettivo della Cantina era quello di produrre vino in bottiglia in piccole serie, ma con un forte carattere, con una capacità di soli 120 000 bottiglie all’anno. Questo progetto cacciato con successo e nel 2011 è stata aperta una seconda cantina in Mogilovo con una capacità di 160 000 bottiglie all’anno. Midalidare coltiva 160 ettari di vigneti, tutti nella zona di Mogilovo, dove la distanza maggiore da una delle due cantine è appena 5 km. Il vino è prodotto esclusivamente da uve di vigneti e la tecnologia del vino incorpora tutte le moderne esigenze di prodotto ecologico. Arrivo e sistemazione a Stara Zagora . Cena e pernottamento

Giorno 5 Stara Zagora – Kazanlak – Damascene – Starosel – Sofia
Dopo colazione raggiugeremo kazanlak , la capitale della Valle dei Re Traci :si visiterà il Museo Storico , che ospita la collezione di bronzo e tesori in oro, come pure la replica di Tracia Kazanlak Tomba, risalente al 4 ° dc. E ‘elencato nel mondo patrimonio naturale e storico dell’UNESCO Siamo anche nella Valle delle Rose per cui non si potrà non visitare una distilleria dove verrà illustrato come di estrae l ‘olio dai petali di questo prezioso fiore Arrivo a Starosel e visita e degustazione in una delle cantine più rinomate della Bulgaria : Starosel Winery unica in tutta la Bulgaria ad utilizzare alta tecnologie ed attrezzature speciali per la fermentazione e la selezione delle uve che consentono la trasformazione annua di 1000 tonnellate di uve . I produttori di vino della cantina ” Starosel ” tengono accesa una fiamma che lascia traccia nel nostro tempo e porterà nel corso dei secoli la tradizione degli antichi Traci , che hanno lasciato un dono nell’arte di fare e bere vino. Arrivo in tardo pomeriggio a Sofia sistemazione in Hotel . Cena e pernottamento

Giorno 6 Sofia e Trasferimento in aeroporto
Dopo Colazione trasferimento in aeroporto

Inizia a Viaggiare ….

Guarda i video sul nostro Canale You Tube  e Seguici su Facebook e Instagram

Ti aspettiamo in Bulgaria!!!

Corri in Agenzia Viaggi

 

 

E-mail: info@vacanzeinbulgaria.net

Tel. 011/19.70.46.70

Dove ci trovi: Corso Racconigi 136/C – 10141 Torino – P.IVA 09914670014 – C.F. PNSCRL82R60L013B

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-02-25T17:41:29+01:00
    Torna in cima