
Tour Rocce e Cave tra Artigianato e Tradizioni
Speciale Natura
Rocce e Cave tra Artigianato
Partenze: marzo – novembre
Prezzo finito: su richiesta
Galleria fotografica
Un viaggio attraverso le meraviglie della natura create dalla roccia e vento immersi nell’ autentico spirito bulgaro tra antichi mestieri , tradizioni nell’ antichissima terra dei Re Traci
Punti Forti del Tour
Autista e guida privata in italiano
Belogradchik nominata tra le nuove 7 Meraviglie del Mondo
Good of eyes …gli occhi di Dio
Scuola di cucina e degustazioni yogurt
Gli Artigiani di Etara e Tryavna
Bozhentsi riserva architettonica
Museo Religioni Stara Zagora
Plovdiv Capitale Cultura 2019
Museo Olio di Rosa
Kazanlak e Chiesa Boiana patrimoni Unesco
PROGRAMMA VIAGGIO
Giorno 1 Arrivo
Arrivo , transfer e sistemazione in Hotel e pernottamento
Giorno 2 Sofia City Tour – Belogradchik
Dopo colazione visita si Sofia , una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande partendo da siti storici a partire da Piazza San Nedelya dove si trovano La Chiesa ortodossa di S. Nedelya, la Moschea e la Sinagoga che formano il “ Triangolo della Tolleranza “ a simboleggiare la pace tra le diverse religioni in Bulgaria , la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la cattedrale Alexander Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica) .
Partenza per il fenomeno roccioso di Belogradchik , nominato una delle nuove 7 Meraviglie del Mondo insieme a Grand Canyon negli Stati Uniti d’America , Ayers Rock ( Urulu ) in Australia e altre creazioni incedible del pianeta Terra .
Ci si imbatterà in pittoresche formazioni rocciose , “ lavorate “ dalla natura da oltre 200 milioni di anni in uno spettacolo unico lungo 30 km e largo 5 km Curiosità …ognuna con un proprio nome . Visita alla cittadina di Belogradchik ed alla sua fortezza , che è una di quelle meglio conservate in Bulgaria . E’ un monumento culturale di importanza nazionale . La fortezza era stata costruita tra le rocce irraggiungibili , quando la penisola balcanica era entro i confini dell’impero romano ( III secolo dC) . Il Vidin Tzar Ivan Sratzimir aveva usato come residenza durante il XIII secolo . Il suo aspetto attuale risale al 1805-1837 , quando i turchi ricostruirono .Cena e pernottamento
Giorno 3 : Belogradchik – Gli occhi di Dio – Lovech
Dopo colazione visita alla grotta conosciuta come “ Gli Occhi di Dio “ ..a causa della forma di due occhi verso il cielo . Prohodna è l’attrazione più conosciuta nella gola di Karlukovo, una delle più grandi regioni carsiche in Bulgaria ed un luogo popolare per la speleologia. Formato durante il Quaternario, Prohodna è lungo 262 metri, il che lo rende il più lungo passaggio di grotte in Bulgaria. La grotta ha due entrate che si trovano l’una di fronte all’altra, conosciute rispettivamente come il piccolo ingresso e il grande ingresso. Il primo è alto 35 metri e il secondo raggiunge i 42,5 o 45 metri di altezza. La grotta deve il suo nome, che letteralmente significa Caverna di accesso o Caverna di passaggio, a questa funzione. La dimensione del Big Entrance di Prohodna lo rende adatto per il bungee jumping, ed è uno dei luoghi più popolari in Bulgaria per tale attività. Ci sono tracce di abitazioni preistoriche nella grotta di Prohodna, che testimoniano che gli umani vivevano nella grotta durante il Neolitico e il Calcolitico.
Dopo questa meraviglia della natura trasferimento a Lovech, una delle città più antiche della Bulgaria. Tracce di attività umane da tempi molto antichi sono state trovate nella regione. I primi abitanti furono la tribù Tracia dei Meldi, le cui tracce risalgono al IV o III secolo aC. Tra il 1872 e il 1874, il capomastro bulgaro Nikola Fichev, noto anche come Kolyu Ficheto, costruì il famoso ponte coperto sul fiume Osam, l’unico del suo genere nei Balcani. Il ponte fu bruciato nel 1925, ma ricostruito nel 1931. Ora collega la nuova e la parte vecchia della città ed è pieno di caffè, piccoli ristoranti e molti negozi di souvenir. È molto simile al ponte “Ponte Vecchio” di Firenze. Godrete una passeggiata attraverso il ponte e nella parte vecchia della città – Varosha.Sistemazione e pernottamento
Giorno 4 Lovech – Monastero di Troyan– Gabrovo – Bozhentsi – Tryavna
Dopo la prima colazione – partenza Troyan. Visita Monastero di Troyan un complesso monastico costruito non più tardi del sedicesimo secolo. Il monastero è il terzo per grandezza in Bulgaria
E’ una delle opere più rilevanti dei valenti costruttori e pittori bulgari. Gli affreschi della chiesa principale, dipinti da Zahari Zograph nella prima metà del secolo scorso, hanno conservato la loro freschezza e il loro fascino. Nella chiesa è custodito arche l’autoritratto del pittore. Sin dai primi anni della sua esistenza il monastero é stato uno dei centri dei movimento di liberazione nazionale e della cultura. Qui vi trovava rifugio il grande rivoluzionario bulgaro, Vassil Levski, l’apostolo della libertà. Mentre i monaci facevano parte dei comitato rivoluzionario segreto.
Dopo questo luogo spirituale il viaggio continuerà con Gabrovo – situato ai piedi delle montagne centrali dei Balcani, nella valle del fiume Yantra, ed è conosciuta come la capitale internazionale dell’umorismo e della satira, oltre che famosa per il suo spirito revival nazionale bulgaro che culmina con la sua architettura. Gabrovo è anche conosciuta come la città più lunga della Bulgaria, che si estende per oltre 25 km lungo lo Yantra, ma raggiunge solo 1 km di larghezza in alcuni punti. Il centro geografico della Bulgaria – Uzana si trova vicino alla città. Visita al Museo dell’educazione e la Casa dell’umorismo e della satira.
Partenza per il villaggio di Bozhentsi – proclamato riserva architettonica e storica nel 1964 ed è protetto dalla costruzione dall’UNESCO.
Sarai accolto da gente del posto vestita con abiti autentici del periodo del revival bulgaro e avrai l’opportunità unica di ottenere la “Pita di benvenuto” fuori dalla fornace. Visiterete una collezione etnografica al “Workshop per l’artigianato tradizionale”. Osserverai e parteciperai alla produzione di pane e yogurt, il cui bacillo è assaggiando i prodotti caseari fatti in casa (formaggi e yogurt con frutti di bosco , e parteciperai alla lavorazione della lana
Nel tardo pomeriggio arrivo a Tryavna
Dopo cena avrete del tempo libero per fare una passeggiata nella città famosa per la sua scuola di intaglio del legno e di icone.
Pernottamento
Giorno 5 Tryavna – Etara – Shipka – Kazanlak – Stara Zagora
Dopo colazione partenza per Etara originale museo all’aria aperta che ricrea il modo di vivere del popolo bulgaro nel IXX secolo. Si tratta di una delle più visitate attrazioni turistiche del paese. Si trovano ovunque artigiani mentre lavorano oro, argento, rame, cuoio e articoli di legno tra le strade contornate da case dall ‘architettura unica .Il complesso è stato inaugurato il 7 settembre 1964 e proclamato un parco nazionale nel 1967, così come un monumento della cultura nel 1971
Lungo la strada che si percorre per arrivare a Kazanlak si passa per il picco di Shipka, dove si trova il monumento ai liberatori della Bulgaria eretto nel IXX secolo; da qui si può godere di un panorama veramente unico, la cui vista dalla cima (1100 metri slm) spazia dal nord al sud della Bulgaria. Da questo privilegiato punto d’osservazione si potranno apprendere maggiori informazioni e comprendere di più circa le cruciali battaglie che cambiarono il corso della guerra tra Turchi e Russi nel 1877-78. Nel villaggio di Shipka si potrà inoltre visitare la chiesa Russa, dove tutt’oggi si tengono concerti di musica sacra. Sulla strada per Kazanlak , nel villaggio di Shipka si visiterà la Chiesa della Memoria ,costruita in onore dei soldati russi , ucraini e bulgari che sono morti per la liberazione della Bulgaria dalla schiavitù ottomana .Il campanile della chiesa raggiunge un’altezza di 53 metri e la campana più pesante pesa 12 tonnellate..
Arrivo nella valle delle rose : Come un quadro pieno di colori ed odori si presenta la Valle dei Re Traci durante la fioritura delle rose ed è proprio qui che per secoli e tutt’oggi si produce il famoso olio di rosa, molto utilizzato nella produzione di profumi e di molti altri prodotti tipici della Bulgaria. Un sensazionale tour che vi fara’ conoscere questo magnifico paese sia attraverso i suoi patrimoni mondiali dell’unesco , attraverso incredibili paesaggi e tradizioni
Il profumo di rosa dona euforia, felicità all’olfatto e influisce positivamente sugli stati ormonali come afrodisiaco naturale. Inoltre, le sostanze contenute nei petali aprono e rafforzano il cuore, rilassano l`anima, attivano la disposizione per tenerezza e amore, danno gioia e favoriscono l’autostima.
La leggenda racconta che nei secoli scorsi le donne bulgare ogni venerdì (il giorno di Venere, la dea della bellezza) consumavano solo prodotti a base di rosa per dedicarsi consapevolmente alla propria bellezza in modo naturale!
Visita all’unico museo al mondo, dedicato alla pianta oleaginosa – la rosa. Il Museo delle Rose ospita oltre 15.000 esponenti legati alla raccolta delle rose e alla produzione di rose in Bulgaria. L’esposizione del museo comprende immagini e documenti originali dello sviluppo della produzione di rose, strumenti per la lavorazione dei giardini di rose, vasi per la conservazione e l’esportazione di olio di rose e acqua di rose. I restauri di un magazzino di rose e il primo laboratorio per l’esame dell’olio di rose creato nel 1912 sono realizzati nel museo. Una delle più grandi attrazioni del museo è una nave a olio di rose che era stata usata per l’ultima volta nel 1947 fino ad oggi in cui un forte profumo di rosa può ancora essere sentito intorno.
In Kazanlak si visiterà il Museo Storico , che ospita la collezione di bronzo e tesori in oro, come pure la replica di Tracia Kazanlak Tomba, risalente al 4 ° dc. E ‘elencato nel mondo patrimonio naturale e storico dell’UNESCO Arrivo a Stara Zagora sistemazione e pernottamento
Giorno 6 Stara Zagora – Monastero di Bachkovo – Plovdiv
Dopo colazione visita di Stara Zagora dove si trovava la città romana Ulpia Traiana Augusta fondata intorno al 106 dC dall’imperatore Marco Ulpio Traiano. E ‘stata la seconda più grande città della provincia romana di Tracia durante il II e III sec.. DC, dopo Filippopoli.
Visita al museo di storia : durante la costruzione del nuovo edificio del museo, i lavoratori si sono imbattuti in una scoperta interessante – hanno trovato nelle basi stesse dell’edificio una parte della strada principale della città romana – cardo maximus – che collegava la porta della città meridionale e quella nord. Il prossimo è il Neolithic Dwellings Museum. Contiene reperti estremamente importanti per la storia dell’umanità. Espone le due abitazioni neolitiche meglio conservate in Europa che risalgono al VI millennio aC. Le due abitazioni sono state distrutte da un improvviso incendio millenario fa e questo è il motivo principale per cui oggi sono così ben conservate. Nel sito dove sono state scoperte le due abitazioni, nel 1968, sono stati trovati vasi di ceramica sparsi, chicchi di grano carbonizzati, orzo, veccia e lenticchie e un enorme set di utensili per la casa. Il Museo delle abitazioni neolitiche è stato costruito sul sito archeologico per per proteggere la scoperta. Visiteremo poi l unico museo della religione in Bulgaria che si trova nella Chiesa e moschea recentemente ristrutturate L ‘unicita’ di trovare una Chiesa all ‘interno di una Moschea (come Matryoshka bambola) rende questo tipo di struttura quasi unica…questa combinazione si trova in pochi luoghi al mondo. Visiteremo pure le abitazioni del Museo Neolitico, che contengono resti di due dei più antichi edifici superstiti del mondo. ( case dal VI millennio aC) e il complesso forum antica della città romana Augusta Traiana. Trasferimento al monastero di Bachkovo. Fondato nel 11- esimo secolo da due fratelli georgiani, questo è il secondo più grande monastero bulgaro dopo il monastero di Rila. Ci sono preziosi affreschi di soggetto biblici dal 16-esimo secolo nel monastero. L’Icona della Vergine Maria, patrona del monastero, è considerata miracolosa. Arrivo a Plovdiv , Capitale Cultura 2019 sistemazione e pernottamento
Giorno 7 Plovdiv – Chiesa Boiana- Museo Nazionale Storia
Dopo Colazione visita della città Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza e nominata Capitale Cultura 2019 insieme a Matera .In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo .Partenza per Sofia e nella periferia della città per visita al Museo di Storia Nazionale che raccoglie 650,000 oggetti che aiutano a ripercorrere la lunghissima storia di questa terra, dalla Preistoria fino al periodo del Rinascimento Bulgaro; il museo è stato recentemente spostato nella bellissima residenza dei presidenti di Bulgaria ai piedi del monte Vitosha. Successivamente visiteremo la vicinissima e famosissima Chiesa di Boiana, simbolo del medioevo bulgaro, costruita nel 1259 e perfettamente conservata, oggi patrimonio mondiale UNESCO grazie ai suoi affreschi ritenuti i più importanti di questa epoca in tutta la penisola balcanica. La chiesa è nota per conservare al suo interno affreschi antichi di quasi otto secoli. Si nota la particolare espressività delle figure rappresentate, santi e martiri, re e regine. In totale, nelle pareti della chiesa sono rappresentate 240 immagini, opera di un artista il cui nome è stato scoperto solo di recente: Zograph Vassilii, del villaggio di Subonosha.
Giorno 8 Partenza
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e partenza
Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco
Guarda i video sul nostro Canale You Tube
e Seguici su Facebook e Instagram
Ti aspettiamo in Bulgaria
Corri in Agenzia Viaggi
Mappa Escursione
Ti proponiamo
Tour Lavanda tra Sapori e Tradizioni
Speciale Lavanda
5 giorni
Partenze: giugno- luglio
Prezzo finito: su richiesta
Bulgaria tra Tradizioni Storia e Sapori
Speciale tour Esperienziale
Tour tra storia e tradizione
Partenze: Partenze da Marzo ad Ottobre
Prezzo finito: su richiesta