Storia Architettura e Vino

Home/Storia Architettura e Vino

Storia Architettura e Vino

Storia Architettura e Vini
Sofia e Plovdiv
Partenza: Tutto l ‘anno
Prezzo:Richiedi informazioni

Galleria fotografica

STORIA ARCHITETTURA E VINI NELLA TERRA DEI RE TRACI

Un long  week end alla scoperta degli antichissimi Re Traci attraverso le città  e le testimonianze lasciate , ammirando l ‘architettura rinascimentale e moderna  che si mescolano alle tracce del passato . Si assaporeranno anche vini pregiatissimi con la vista e degustazioni a cantine locali

Programma  Viaggio

Giorno 1 Arrivo

Arrivo a Sofia e Sistemazione in Hotel

 Giorno 2 Sofia citta- opzionale  Chiesa di Boiana e Museo Nazionale di Storia

Dopo colazione incontro con la guida e visita di  Sofia una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande partendo da siti storici a partire da Piazza San Nedelya dove si trovano La Chiesa ortodossa di S. Nedelya, la Moschea e la Sinagoga che formano il “ Triangolo della Tolleranza “ a simboleggiare la pace tra le diverse religioni in Bulgaria , la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la cattedrale Alexander Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica) .

Opzionale : Nel pomeriggio Visita alla vicinissima e famosissima Chiesa di Boiana, simbolo del medioevo bulgaro, costruita nel 1259 e perfettamente conservata, oggi patrimonio mondiale UNESCO grazie ai suoi affreschi ritenuti i più importanti di questa epoca in tutta la penisola balcanica
Deve la sua fama alla presenza di diversi strati di affreschi sovrapposti. Tra i dipinti presenti sui muri della Chiesa è possibile distinguere le figure di Gesù Cristo e della Madonna, zar e zarine bulgari, santi. I pittori sconosciuti sono chiamati con il termine generale maestri di Boyana, anche se gli affreschi sono opera di autori diversi e risalgono a diversi periodi della storia bulgara.
Ci sposteremo poi al Museo di Storia Nazionale che raccoglie 650,000 oggetti che aiutano a ripercorrere la lunghissima storia di questa terra, dalla Preistoria fino al periodo del Rinascimento Bulgaro; il museo è stato recentemente spostato nella bellissima residenza dei presidenti di Bulgaria ai piedi del monte Vitosha.

Rientro in Hotel e Cena libera

Giorno 3 Plovdid – Starosel – Starosel Winery – Sofia

Dopo colazione trasferimento e  visita della città che  Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza e nominata Capitale Cultura 2019 insieme a Matera .In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo  . Partenza per  Starosel. La regione era abitata da tribù trace, guidati da potenti sovrani. Visita del più grande complesso reale e culto- tracio con mausoleo (tomba-heroon), scoperto finora in Bulgaria risalente al V sec. A.C. Trasferimento a visita con degusta<ione  alla Starosel Winery  unica in tutta la Bulgaria ad utilizzare alta tecnologie ed attrezzature speciali per la fermentazione e la selezione delle uve che consentono la trasformazione annua di 1000 tonnellate di uve
I produttori di vino della cantina ” Starosel ” tengono accesa una fiamma che  lascia traccia nel nostro tempo e porterà nel corso dei secoli la tradizione degli antichi Traci , che hanno lasciato un dono nell’arte di fare e bere vino . Rientro a Sofia e pernottamento Rientro a Sofia in Hotel e cena libera

Giorno 4 Partenza

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e partenza

Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco

Guarda i video sul nostro Canale You Tube

e Seguici su Facebook e Instagram

Ti aspettiamo in Bulgaria

Corri in Agenzia Viaggi

 

 

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-03-01T18:23:04+01:00
    Torna in cima