Tour Fotografico tra Natura e Tradizioni

Home/Tour Fotografico tra Natura e Tradizioni

Tour Fotografico tra Natura e Tradizioni

Speciale Natura e Tradizioni
Tour Fotografico
Partenze: Partenze da Marzo ad Ottobre
Prezzo finito: su richiesta

Galleria fotografica

TOUR FOTOGRAFICO TRA NATURA E TRADIZIONI NELLA TERRA DEI RE TRACI

Giorno 1 Sofia

Arrivo e Sistemazione in Hotel . Giro panoramico della città che ha  una storia di 8500 anni . Chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande . Siti di grande  interesse danno  prestigio alla capitale Bulgara: si visiteranno il forum di Serdica antica (l’antico nome della città), con le più recenti scoperte archeologiche di epoca romana che  sono esposte  accanto al palazzo della presidenza bulgara.,St. Nedelya square, dove si trovano quattro templi di diverse religioni  che formano un quadrilatero: la chiesa cattolica, la chiesa ortodossa, la sinagoga e la moschea che simboleggiano la pace tra le diverse religioni in Bulgaria, la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro  Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la” Alexander “cattedrale Nevski il più grande tempio ortodosso della penisola Cena e pernottamento

Giorno 2 Sofia- 7 laghi di Rila – Sandanski

Dopo colazione partenza al mattino presto per Panichiste dove si incontrera’ la guida alpina locale e si prenderà  la cabinovia per la montagna .Giornata dedicata alla scoperta de I Sette Laghi di Rila :un gruppo di laghi di origine glaciale, situati nelle Montagne di Rila, nel nordovest della Bulgaria. L’altitudine dei laghi varia fra i 2.100 e i 2.500 metri sul livello del mare. Ogni lago ha un nome associato alla sua caratteristica più evidente: , Il più alto si chiama Salzata (“La Lacrima”) per le sue acque limpide. Quello immediatamente più in basso porta il nome di Okoto (“L’Occhio”) per la sua forma quasi perfettamente ovale. Okoto è il lago da circo glaciale più profondo della Bulgaria, con una profondità 37,5 m. Babreka (“Il Rene”) è il lago con le sponde più ripide di tutto il gruppo Bliznaka (“Il Gemello”) è il più grande per superficie. Trilistnika (“Il Trifoglio”) ha una forma irregolare e le sponde molto basse.Il lago meno profondo è il Ribnoto Ezero (“lago Pesce”).Quello alla più bassa altitudine è il Dolnoto Ezero (“lago Inferiore”), dove gli emissari degli altri laghi si ricongiungono per formare il fiume Dzherman. Gli chalet sui Sette Laghi sono una delle attrazioni principali della Bulgaria a causa dell’intrinseca bellezza naturale del luogo. I laghi si trovano uno vicino all’altro e sono collegati da ruscelli, che formano piccole cateratte e cascate. Il momento migliore per visitare i Sette Laghi è in estate, tra luglio e agosto, quando la temperatura è di circa 10° ed il rischio di tempeste improvvise è minore; durante il resto dell’anno il tempo è sfavorevole ai turisti. A volte i laghi gelano in ottobre e non si scongelano prima di giugno; lo strato di ghiaccio che li copre può raggiungere i 2 metri di spessore .

Trasferimento a Sandanski – è una delle località termali più grandi del paese. L’aria di montagna e l’acqua minerale fanno anche molto bene alla salute – la città si trova alla periferia di Pirin – la seconda montagna più alta della Bulgaria. La montagna ha circa 100 cime ad un’altitudine superiore a 2000 m ed è un sito protetto dall’UNESCO! Sandanski è anche il luogo di nascita del famoso Spartaco nell’antichità. Sistemazione cena  e pernottamento a Sandanski

Giorno 3 Sandanski – Melnik e le Piramidi di Sabbia  – Leshten – Kovachevitsa – Bansko

Partenza per Melnik luogo unico ed indimenticabile , conosciuta come  la città delle piramidi di sabbia e’ anche  il più piccola città in Bulgaria (una volta vivevano circa 18 000 persone, e al giorno d’oggi non ci sono più di 700-600 abitanti), ricca di  originali case medievali, insieme con le rovine di una fortezza  conservate qui.  Visita alla casa  Kordopulova – la casa più grande dal momento della rinascita nazionale bulgara :dispone di propria cantina, scavata nella roccia, sabbia, dove si potrà gustare un bicchiere di vino, una specialità della zona.Trasferimento   nella  Hollywood Bulgara , un vero e proprio “El Dorado” per gli appassionati del safari fotografico  : si attraverseranno i  villaggi di Kovachevitsa e Leshten. Qui sono stati girati alcuni  dei migliori film storici bulgari , premiati anche a livello internazionale .Sulla strada per Leshten sosta nel villaggio musulmano Gorno Dryanovo dove famiglie musulmane bulgare vivono al giorno d’oggi. Arrivo al villaggio di  Leshten – riserva architettonica, dove le vecchie e caratteristiche  case a partire dall’inizio del 19 ° sec. sono conservate.:sono completamente attrezzate all’interno per accogliere i turisti . Trasferimento a Bansko , cena e pernottamento

 Giorno 4 Bansko – Dolno Draglishte and folklore lunch – Trenino dei Rodopi  – Plovdiv

Dopo colazione trasferimento al villaggio di  Dolno Draglishte  dove una vista mozzafiato sulla campagna circostante, comprese le catene montuose Rila e Pirin fa da cornice al Villaggio. Si visiterà una casa rurale dove si assisterà a riti tradizionali  del folklore ed a una lezione di cucina a cui seguirà un pranzo tipico con delle simpatiche nonnine testimoni delle tradizioni che durano nel tempo. Successivamente si salira’ poi sul  treno locale  che da Belitsa arriva ad Avramovo. Ci si confonderà con la popolazione locale: il treno infatti e’  spesso utilizzato dai boscaioli, agricoltori ,ecc per andare a lavorare  :viaggia su rotaie strettissime (70 cm)  e  ci permettera’ di ammirare lo spettacolo dei Monti Rodopi….luogo mitico in cui nacque la leggenda di Orfeo ed Euridice. Trasferimento a Plovdiv , Capitale Cultura 2019 , cena e pernottamento

Giorno 5 Plovdiv – Monastero di Rila  – Sofia

Dopo colazione visita di Plovdiv  ,città che città Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza e nominata Capitale Cultura 2019 insieme a Matera .In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo  .Trasferimento al Monastero di Rila tra i paesaggi mozzafiato . . Visita al  monastero, fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila, è decisamente il luogo spirituale di maggiore importanza per il popolo bulgaro, simbolo e rifugio durante i periodi più bui della storia di questo popolo oggi meta di pellegrinaggio da tutta la nazione; ogni uomo o donna di Bulgaria deve recarsi qui almeno una volta nella vita ed è realmente palpabile la loro emozione nell’entrare in questo luogo. Il monastero è un vero gioiello, perfettamente conservato ed incastonato in una cornice di montagne che lo rendono ancora più affascinante e suggestivo; la visita include la chiesa interna al monastero ed il museo, dove meglio comprendere la sua lunga storia. Il monastero di Rila è molto probabilmente la più alta espressione architettonica ed artistica di questo tipo di edifici in tutta la Bulgaria, inserito inoltre in un paesaggio veramente affascinante. In questa escursione si può vedere la splendida e ritenuta miracolosa Icona della Vergine Maria, la cucina del monastero, il suo museo che ne racconta la lunghissima ed eroica storia, la Torre di Hrelyu, la sua particolare architettura ed i suoi unici quanto bellissimi affreschi; inoltre si ha la possibilità di far spaziare lo sguardo da alcuni punti di vista privilegiati sul panorama circostante. .Nel museo del Monastero potrete ammirare una ricca collezione di icone, dipinti su muri e libri antichi. Rientro a Sofia sistemazione in Hotel  cena e pernottamento

Girono 6 Partenza  Dopo colazione tempo libero e trasferimento in aeroporto

Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco

Guarda i video sul nostro Canale You Tube

e Seguici su Facebook e Instagram

Ti aspettiamo in Bulgaria

Corri in Agenzia Viaggi

 

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-03-01T18:24:19+01:00
    Torna in cima