Bulgaria tra Tradizioni Storia e Sapori

Home/Bulgaria tra Tradizioni Storia e Sapori

Bulgaria tra Tradizioni Storia e Sapori

Speciale tour Esperienziale
Tour tra storia e tradizione
Partenze: Partenze da Marzo ad Ottobre
Prezzo finito: su richiesta

Galleria fotografica

Scopri la Bulgaria con il nostro tour  tra Tradizioni Storia e Sapori

Un Viaggio nel Tempo immersi in culture lontane ed antiche con patrimoni di inestimabile valore , immersi nel leggendario panorama dei Monti Rodopi …luoghi in cui nacque il mito di Orfeo ed Euridice

Giorno 1  Arrivo a Sofia

Arrivo in aeroporto , Trasferimento in Hotel cena  e pernottamento

Giorno 2 Sofia e Chiesa di Boiana

Dopo colazione visita della capitale bulgara , una città con una storia di 8500 anni chiamata ” La mia Roma” dall’Imperatore Costantino il Grande . Siti di grande  interesse danno  prestigio alla capitale Bulgara: si visiteranno il forum di Serdica antica (l’antico nome della città), con le più recenti scoperte archeologiche di epoca romana che sono esposte  accanto al palazzo della presidenza bulgara.,St. Nedelya square, dove si trovano quattro templi di diverse religioni  che formano un quadrilatero: la chiesa cattolica, la chiesa ortodossa, la sinagoga e la moschea che simboleggiano la pace tra le diverse religioni in Bulgaria, la piazza Alessandro I in cui si trovano il Palazzo Reale e il Teatro  Nazionale, “Tzar Osvoboditel” boulevard, il Parlamento, la Chiesa di “San Sofia “(il nome significa saggezza), da cui deriva il nome della città, l’Università di Sofia e la” Alexander “cattedrale Nevski (il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica). Trasferimento  in periferia di Sofia per la visita Chiesa di Boiana, simbolo del medioevo bulgaro, costruita nel 1259 e perfettamente conservata, oggi patrimonio mondiale UNESCO grazie ai suoi affreschi ritenuti i più importanti di questa epoca in tutta la penisola balcanica .Deve la sua fama alla presenza di diversi strati di affreschi sovrapposti. Tra i dipinti presenti sui muri della Chiesa è possibile distinguere le figure di Gesù Cristo e della Madonna, zar e zarine bulgari, santi. I pittori sconosciuti sono chiamati con il termine generale maestri di Boiana, anche se gli affreschi sono opera di autori diversi e risalgono a diversi periodi della storia bulgara.Rientro in Hotel cena e pernottamento

Giorno 3   Arbanassi –Scuola Cucina- Veliko Turnovo

Dopo colazione partenza per il  villaggio di Arbanassi. Il paese è famoso per le sue antiche, chiese riccamente decorate e la magnifica architettura. E’ stata la residenza estiva dei re bulgariQui assisterete alla preparazione dei due pasti più importanti della cucina bulgara – banitsa e yogurt. Il primo (banitsa) è un tipo di pasta filo, un alimento tradizionale, che è un simbolo della cucina bulgara e delle sue tradizioni. Il secondo – lo yogurt, è ampiamente utilizzato dai locali nella cucina quotidiana, ed il  bacillo si produce in Bulgaria. Alcune persone, anche nelle città più grandi, ancora fare a casa da soli .Seguirà pranzo con prodotti tipici . Dopo pranzo visita a  Veliko Turnovo capitale del secondo regno bulgaro con la storica collina di Tsarevets e la sua fortezza, la chiesa Patriarcale, il Palazzo Reale e la torre dell’imperatore Bolduin. E’ una delle più antiche città della Bulgaria , considerato che i primi segni lasciati dall’uomo in queste terre risalgono a 3000 anni a.C. Giro panoramico della città, passeggiate lungo la antica via dei commerci – “Samovodska charshia”. Sistemazione in hotel  ,cena e  pernottamento

Giorno 4 Velino Turnovo –  Etara – Kazanlak / Valle delle Rose – Plovdiv

Dopo colazione partenza per Etara originale museo all’aria aperta che ricrea il modo di vivere del popolo bulgaro nel IXX secolo. Si tratta di una delle più visitate attrazioni turistiche del paese. Si trovano ovunque artigiani mentre lavorano oro, argento, rame, cuoio e articoli di legno tra le strade contornate da case dall ‘architettura unica .Il complesso è stato inaugurato il 7 settembre 1964 e proclamato un parco nazionale nel 1967, così come un monumento della cultura nel 1971Lungo la strada che si percorre per arrivare a Kazanlak si passa per il picco di Shipka, dove si trova il monumento ai liberatori della Bulgaria eretto nel IXX secolo; da qui si può godere di un panorama veramente unico, la cui vista dalla cima (1100 metri slm) spazia dal nord al sud della Bulgaria. Da questo privilegiato punto d’osservazione si potranno apprendere maggiori informazioni e comprendere di più circa le cruciali battaglie che cambiarono il corso della guerra tra Turchi e Russi nel 1877-78. Nel villaggio di Shipka si potrà inoltre visitare la chiesa Russa, dove tutt’oggi si tengono concerti di musica sacra. Sulla strada per Kazanlak , nel villaggio di Shipka si visiterà la Chiesa della Memoria ,costruita in onore dei soldati russi , ucraini e bulgari che sono morti per la liberazione della Bulgaria dalla schiavitù ottomana .Il campanile della chiesa raggiunge un’altezza di 53 metri e la campana più pesante pesa 12 tonnellate..In Kazanlak si visiterà il Museo Storico , che ospita la collezione di bronzo e tesori in oro, come pure la replica di Tracia Kazanlak Tomba, risalente al 4 ° dc. E ‘elencato nel mondo patrimonio naturale e storico dell’UNESCO. Trasferimento al villaggio di Skobelevo  dove visiteremo il complesso  Etnografico ” di Damasco ” , che funziona ancora a conduzione familiare come  distilleria di olio di rosa  da più di 20 anni . I padroni di casa mostreranno come si produce il famoso olio di rosa bulgara . Si avrà la possibilità   di andare a raccogliere con le persone locali il prezioso fiore nei campi privati della distilleria rigorosamente a mano….come tradizione impone .Come un quadro pieno di colori ed odori si presenta la Valle dei Re Traci durante la fioritura delle rose ed  è proprio qui che per secoli e tutt’oggi si produce il famoso olio di rosa, molto utilizzato nella produzione di profumi e di molti altri prodotti tipici della Bulgaria. Un sensazionale tour che vi fara’ conoscere questo magnifico paese sia attraverso i suoi patrimoni mondiali dell’Unesco ,  attraverso incredibili paesaggi e tradizioni.Il profumo di rosa dona euforia, felicità all’olfatto e influisce positivamente sugli stati ormonali come afrodisiaco naturale. Inoltre, le sostanze contenute nei petali aprono e rafforzano il cuore, rilassano l`anima, attivano la disposizione per tenerezza e amore, danno gioia e favoriscono l’autostima. La leggenda racconta che nei secoli scorsi le donne bulgare ogni venerdì (il giorno di Venere, la dea della bellezza) consumavano solo prodotti a base di rosa per dedicarsi consapevolmente alla propria bellezza in modo naturale! Trasferimento a Plovdiv , sistemazione ,cena e pernottamento

Giorno 5 Plovdiv- Bachkovo- Plovdiv

Dopo colazione visita della città Luciano il greco definì Plovdiv “la più grande e bella città” in Tracia, attualmente si potrebbe dire in Bulgaria, quanto meno per la bellezza e nominata Capitale Cultura 2019 insieme a Matera .In realtà è oggi la seconda in ordine di grandezza e conserva un patrimonio storico e culturale di primaria importanza; qui vissero e si combatterono Traci, Macedoni, Greci, Romani, Bizantini e Ottomani, per arrivare all’epoca del rinascimento bulgaro, la quale anch’essa ha lasciato molti ed evidenti segni Plovdiv, che un tempo si chiamava Philipopolis, è una delle città più antiche d’Europa; i popoli che la abitarono sono molti: i Traci, i Romani, i Goti, gli Slavi e gli Ottomani. Le tracce lasciate da ognuno di questi popoli ha reso Plovidv un vero e proprio museo a cielo aperto! Si trovano quindi esempi di edifici che ripercorrono quasi l’intera storia d’Europa e passeggiare tra le rovine ed i monumenti è un vero e proprio viaggio nel tempo  .Nel pomeriggio trasferimento  al Monastero di Bachkovo. Fondato nel 11-esimo secolo da due fratelli georgiani, questo è il secondo più grande monastero bulgaro dopo il monastero di Rila. Ci sono preziosi affreschi di soggetto biblici  dal 16-esimo secolo nel monastero. L’Icona della Vergine Maria, patrona del monastero, è considerata miracolosa .Il piano inferiore della chiesa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele e la chiesa di San Nicola sono dipinti dal noto pittore bulgaro dei XIX sec. Zahari Zograph. Gli affreschi di soggetti biblici sono eccellenti campioni dell’arte risorgimentale bulgara..Rientro in Hotel  cena e pernottamento .

Giorno 6  Plovdiv – Kostandovo , Trenino dei Rodopi , Dolno Draglishte  , Bansko

Dopo colazione  partenza per Kostandovo visiteremo l’unica fabbrica di tappeti, che produce tappeti giganti, fino a 100 metri quadrati   ed ha come clienti celebrità mondiali come la Regina Elisabetta II, Mick Jagger  . Si salirà poi su un ternino che viaggia su rotaie strettissime (70 cm)  che ci permettera’ di ammirare lo spettacolo dei Monti Rodopi….luogo mitico in cui nacque la leggenda di Orfeo ed Euridice .Partenza per il villaggio di  Dobarsko e la chiesa di San Teodor con le sue uniche pitture murali .Incontro con le Dobraski Babi, ovvero delle simpatiche vecchiette in costume tipico che canteranno a cappella canzoni della tradizione di cui ne sono una testimonianza autentica. Si visiterà una casa rurale dove si assisterà a riti tradizionali  del folklore ed a una lezione di cucina a cui seguirà un pranzo tipico con delle simpatiche nonnine testimoni delle tradizioni che durano nel tempo .Arrivo a Bansko , rinomata e famosa località montana  sistemazione in hotel cena e pernottamento

Giorno 7   – Monastero Rila – Sofia

Dopo colazione partenza per  Rila. Questo monastero, fondato nel X secolo da San Giovanni di Rila, è decisamente il luogo spirituale di maggiore importanza per il popolo bulgaro, simbolo e rifugio durante i periodi più bui della storia di questo popolo oggi meta di pellegrinaggio da tutta la nazione; ogni uomo o donna di Bulgaria deve recarsi qui almeno una volta nella vita ed è realmente palpabile la loro emozione nell’entrare in questo luogo. Il monastero è un vero gioiello, perfettamente conservato ed incastonato in una cornice di montagne che lo rendono ancora più affascinante e suggestivo; la visita include la chiesa interna al monastero ed il museo, dove meglio comprendere la sua lunga storia. Il monastero di Rila è molto probabilmente la più alta espressione architettonica ed artistica di questo tipo di edifici in tutta la Bulgaria, inserito inoltre in un paesaggio veramente affascinante. In questa escursione si può vedere la splendida e ritenuta miracolosa Icona della Vergine Maria, la cucina del monastero, il suo museo che ne racconta la lunghissima ed eroica storia, la Torre di Hrelyu, la sua particolare architettura ed i suoi unici quanto bellissimi affreschi; inoltre si ha la possibilità di far spaziare lo sguardo da alcuni punti di vista privilegiati sul panorama circostante. .Nel museo del Monastero potrete ammirare una ricca collezione di icone, dipinti su muri e libri antichi. Rientro a Sofia sistemazione in Hotel   , tempo libero , cena e pernottamento

  Giorno 8   Tempo libero e partenza

Dopo colazione tempo libero . Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza

Inizia a Viaggiare con noi …dal 2009 al tuo fianco

Guarda i video sul nostro Canale You Tube

e Seguici su Facebook e Instagram

Ti aspettiamo in Bulgaria

Corri in Agenzia Viaggi

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa Escursione

    Ti proponiamo

    2022-03-02T17:13:57+01:00
    Torna in cima